Biografia
Lo Yoga ha accompagnato la sua crescita personale nell’arco di più di quarant'anni, infatti ha iniziato a praticarlo a Catania, sua città di provenienza, ancora studentessa all’Istituto D’Arte. Agli inizi degli anni Ottanta partecipa ai Campi estivi Oki Do Yoga in Italia, seguendo gli insegnamenti diretti del M° Masahiro Oki, esperienze che danno slancio alla sua vita e che la indirizzano a proseguire nello studio dello Yoga, della Meditazione e delle discipline olistiche bio-naturali.
Dopo la scomparsa del Maestro, intraprende un percorso formativo in Italia, presso lo Shudojo “Ten Tai En“, con il M° Yuji Yahiro, durato oltre vent’anni, frequentando l’Accademia Istruttori Oki Do, con specializzazione in Dozen; si dedica allo studio dello Yoga con altre forme specifiche come gli esercizi correttivi posturali Shusei Ho, lo Yoga in gravidanza e per i bambini. Ha partecipato a molti meetings Internazionali di Yoga, Meditazione, Shiatsu, seguendo gli insegnamenti di Maestri indiani e giapponesi, per approfondire temi riguardanti la filosofia, la cultura e la naturopatia tradizionale orientale.
Ha arricchito la sua ricerca sullo Yoga con viaggi di studio in India, presso l’università Jainista di Jaipur e, a scopo umanitario, in Cambogia. Ha integrato la sua formazione di base con lo studio di altri stili di Yoga, della tradizione e moderni, e con altre discipline olistiche bio-naturali quali il Do-In, la teoria dei Cinque Elementi e dello Yin e dello Yang applicate allo Yoga, la dietetica naturale, l’alimentazione macrobiotica bilanciata, lo Shiatsu e il massaggio olistico, la naturopatia tradizionale orientale.
Ha collaborato come Istruttrice con diversi Centri di Yoga, a Roma dove ha vissuto per cinque anni e dove ha iniziato l’insegnamento dei corsi nel 1986, e poi a Milano, Napoli, Mestre e molti altri. Dal 1991 ha proseguito a Verona, dove è stata anche una delle prime a proporre corsi di Yoga in gravidanza e nel dopo-parto con i neonati, che includevano anche massaggio, shiatsu, consigli su alimentazione e allattamento.
Dal 1999 al 2005 ha proposto anche corsi di Yoga creativo per bambini dai tre ai dieci anni. Altresì ha inserito nella pratica dello Yoga la sua passione per l’arte, nelle diverse forme espressive: arti figurative, pittura, ikebana l’arte giapponese di arrangiare i fiori, colore, danza, musica, e l’importanza del contatto diretto con la natura proponendo attività di yoga all’aperto nella natura e la camminata guidata.
Inoltre è stata attiva, per circa quindici anni, come operatrice di shiatsu individuale.
A Verona, dopo aver fondato la Scuola Oki Yoga di Dozen nel 2003 ora non più attiva, ha formato Istruttrici di Yoga e continua a proporsi per la divulgazione e la pratica dello Yoga a diversi livelli.